Perchè la formazione è fondamentale

“Quando un paziente sceglie un servizio estetico, non sta comprando una seduta da 30 o 60 minuti.
Sta scegliendo di sentirsi meglio, di guardarsi allo specchio e piacersi di più, di ricevere complimenti, di riacquistare sicurezza in sé stesso.
Il prezzo, il protocollo, la tecnologia… vengono dopo.
Quello che conta è far percepire la differenza tra un trattamento qualsiasi e un percorso che cambia davvero il modo in cui il paziente vive la propria immagine.

Vendere estetica significa quindi non proporre un servizio, ma accompagnare la persona a immaginare e desiderare il risultato finale.
Non vendiamo un macchinario: vendiamo la promessa di una pelle più giovane, di un viso più luminoso, di un corpo che comunica benessere.

Solo così la vendita diventa naturale: non stiamo convincendo, stiamo guidando il paziente verso la sua versione migliore.”

Il programma di primo livello

Venezia Mestre 30-31 Gennaio 2026

Due giornate immersive dedicate a medici estetici e professionisti del settore sanitario, che hanno iniziato il percorso DICA 33, per apprendere strategie di vendita efficaci nel proporre trattamenti innovativi e non invasivi con 33 Infiltration. Il corso approfondisce le nuove esigenze del paziente estetico, tecniche di consulenza e comunicazione persuasiva, costruzione di pacchetti ad alto valore percepito e strumenti di marketing locale. Spazio anche a laboratori pratici con simulazioni di consulenze, creazione di offerte commerciali e materiali promozionali. L’obiettivo è fornire un metodo concreto per aumentare la conversione dei pazienti, valorizzare l’innovazione tecnologica e differenziarsi nel mercato. Inclusa un’analisi strategica dei protocolli clinici e un coaching personalizzato. Un corso pensato per trasformare una tecnologia d’avanguardia in un potente alleato di crescita per il tuo studio.

📅 GIORNO 1 – STRATEGIA E COMUNICAZIONE

09:30 – 10:00

Accoglienza e presentazioni

10:00 – 11:00

Il nuovo paziente della medicina estetica

Evoluzione della domanda: estetica naturale, no ago, no dolore

Le paure del paziente: sicurezza, risultati, invasività

Come intercettare i nuovi bisogni con 33 Infiltration

11:00 – 12:30

Comunicazione di valore e storytelling clinico

Come si vende una tecnologia innovativa

Raccontare il valore: differenze tra funzione, beneficio e vantaggio

Costruzione del messaggio: prima, durante e dopo il trattamento

12:30 – 13:30

Pausa pranzo

13:30 – 15:30

Tecniche di consulenza e chiusura efficace

Come strutturare la consulenza estetica

Strategie per trasformare l’interesse in azione

Gestione delle obiezioni (prezzo, risultati, tempi)

15:30 – 17:00

Laboratorio di comunicazione

Simulazioni pratiche di consulenze

Role play con focus su: primo contatto, gestione in studio, upsell

📅 GIORNO 2 – MARKETING E PROTOCOLLI DI VENDITA

09:30 – 11:00

Strategie di marketing locale per l’estetica

Come promuovere 33 Infiltration online e offline

Funnel semplificato: lead magnet, primo trattamento, fidelizzazione

WhatsApp, Instagram e piccoli eventi in studio

11:00 – 12:30

Creare pacchetti estetici a valore percepito

Come strutturare un pacchetto con 33 Infiltration

Prezzi, frequenze, sessioni: creare un’offerta irresistibile

Come far emergere il “perché costa così”

12:30 – 13:30

Pausa pranzo

13:30 – 15:00

Dal protocollo clinico alla proposta commerciale

Analisi dei protocolli estetici (viso, collo, palpebre, ecc.)

Tradurre un ciclo di trattamenti in valore economico

Proposte con ROI elevato: trattamenti anti-aging, cicatrici, lassità

15:00 – 17:00

Laboratorio operativo finale

Realizzazione di una proposta commerciale concreta

Creazione di materiali di vendita (flyer, mini video, reel)

Coaching personalizzato + Q&A

Il relatore

Sergio Magliocchi è Fondatore e Direttore di AMORS, società specializzata in consulenza strategica, formazione e comunicazione integrata per le organizzazioni sanitarie. Dal 2006 guida progetti di innovazione che hanno contribuito a trasformare la relazione medico-paziente, ideando il modello registrato Touch Point Digitali®, oggi punto di riferimento per la fidelizzazione e la valorizzazione del percorso clinico.

Con oltre 15 anni di esperienza, ha collaborato con aziende e istituzioni di rilievo nazionale e internazionale, tra cui la LUM – Libera Università Mediterranea Giuseppe De Gennaro, per la quale coordina strategie di visibilità e comunicazione. È autore della rivista annuale Percorsi Evolutivi, che raccoglie esperienze e risultati di innovazione nel settore sanitario.

Parallelamente alla sua attività imprenditoriale, ha ricoperto ruoli di responsabilità in società leader del settore medicale e gestionale, maturando competenze trasversali che spaziano dal marketing all’organizzazione dei team. È inoltre socio fondatore dell’Associazione RAD, attiva nella promozione scientifica e nella cultura della sicurezza in ambito sanitario.

Formatore e consulente apprezzato, unisce visione strategica e capacità operative per fornire strumenti concreti di crescita agli studi e ai professionisti. La sua missione è trasferire valore e metodo, affinché l’innovazione diventi un reale vantaggio competitivo.

“Dica33” è un progetto sviluppato da

info operative 328 225 1564

info commerciali 347 462 1422

Copyright 2025 . All rights reserved